FAQ – Tutto quello da sapere per viaggiare in Egitto
È necessaria un’assicurazione di viaggio?
Sì, è consigliato stipulare un’assicurazione di viaggio che copra spese mediche, smarrimento bagagli e cancellazioni.
Quali sono le principali vaccinazioni richieste?
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Egitto, ma è consigliato avere coperture per epatite A, epatite B e tifo.
È sicuro bere l’acqua del rubinetto?
No, è preferibile bere acqua in bottiglia sigillata per evitare problemi gastrointestinali.
Quali sono i mezzi di trasporto migliori per spostarsi?
I taxi, le auto private con autista e i voli interni sono le soluzioni più comode. La metropolitana del Cairo è un’opzione economica per girare la città.
Qual è la lingua parlata in Egitto?
La lingua ufficiale è l’arabo, ma nelle zone turistiche l’inglese e l’italiano sono ampiamente compresi.
È necessario lasciare una mancia?
Sì, in Egitto è consuetudine lasciare una mancia (baksheesh) per servizi ricevuti, come guide turistiche, camerieri e autisti.
È possibile pagare con carta di credito?
Sì, nei principali hotel, ristoranti e negozi turistici si accettano carte di credito, ma è sempre utile avere contanti per piccoli acquisti.
Qual è il miglior periodo per visitare l’Egitto?
Il periodo ideale per visitare l’Egitto è tra ottobre e aprile, quando le temperature sono più miti e piacevoli per esplorare le attrazioni turistiche.
Quali sono i documenti necessari per viaggiare in Egitto?
È necessario un passaporto con almeno sei mesi di validità. Il visto può essere ottenuto all’arrivo o online prima della partenza.